Superfici per mobili, superfici in marmo, pietre naturali, rivestimenti, laminati, legno, piani di lavoro e top cucine.

Furnishing Surfaces è il portale professionale dedicato al mondo delle superfici per mobili, pensato per architetti, interior designer, mobilieri e aziende del settore arredo. Al suo interno trovi un’ampia selezione di prodotti, rivestimenti, materiali tecnologici, finiture decorative e superfici innovative per cucine, mobili, pareti e ambienti contemporanei.

Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.

Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:

- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile

Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.

Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.
Ceramiche Refin Cersaie 2025 Bologna: nuove superfici ceramiche in gres porcellanato e rivestimenti 3D Reliefs

A un mese dalla chiusura di Cersaie 2025 Bologna, Ceramiche Refin torna al centro della scena con un percorso espositivo che mette in evidenza nuove superfici ceramiche in gres porcellanato e l’estensione dei rivestimenti 3D Reliefs. Nella posizione consueta (Pad. 30 Stand C28/D27), lo stand rinnovato progettato da Studio Salaris interpreta la filosofia della “soglia” scarpiana come spazio di transizione in cui luce, ombra e materia guidano un viaggio sensoriale.

The Shape of Unexpected – Hybrid Materials

Il concept “The Shape of Unexpected – Hybrid Materials” esplora l’ibridazione visiva e sensoriale dei materiali. La materia cambia, si contamina, evolve: la ceramica dialoga con altri linguaggi e si fa medium espressivo. La sequenza di nicchie museali propone set come micro-paesaggi, mettendo in risalto l’identità delle collezioni. Il risultato è una narrazione fluida, in cui da ogni punto di vista si intravede il successivo: un invito alla scoperta per progettisti e contractor in cerca di nuove superfici ceramiche e rivestimenti 3D Reliefs in gres porcellanato.

OSMOS — Cemento ibridato, memoria e stratificazioni

Osmos rilegge il cemento con un lessico materico ricco: tracce preziose, venature marmoree e inclusioni minerali generano una grafica organica e profonda, perfetta per progetti contract, retail e residenziali.

  • Varianti : Cenere, Nebbia, Calce, Tortora, Ruggine
  • Formati (9 mm): 120×120, 60×120, 80×80, 60×60, 30×60
  • Finiture: Matt (tutti i colori); C2 Grip (Calce, Nebbia, Tortora in 120×120 e 60×120) per continuità in&out
  • Rivestimenti 3D: Ribbed (Nebbia, Calce, Tortora) 60×120
  • Mosaici/Decori: Trame (Cenere, Calce, Ruggine) 60×120

Osmos amplia l’offerta di nuove superfici ceramiche in gres porcellanato coordinate con rivestimenti 3D Reliefs.

Ceramiche-Refin_Osmos_Calce-Cemento ibridato rivestimenti 3d-mosaici-superfici-ceramiche.webp

INK – Il segno come materia

Ink nasce dall’incontro tra gesto artistico e metodo progettuale: un’estetica essenziale, dai rimandi zen, che ricorda la trama di un tessuto. Il formato 80×80 valorizza il pattern mutevole e il lustro conferisce profondità tattile.

  • Varianti: Pure, Grace, Bold, Wavy, Cozy, Earthy, Blush, Quiet
  • Formato (9 mm): 80×80
  • Finitura: Matt

Per ambienti identitari che richiedono nuove superfici ceramiche capaci di dialogare con luce e distanza.

Ceramiche-Refin_Ink_Blush-gres-porcellanato-per-superfici.webp

PRESTIGIO KALEIDOS – Marmi venati, cromie iridate

Prestigio Kaleidos reinterpreta il marmo venato con un segno contemporaneo, bilanciando intensità cromatica ed eleganza. Due finiture, due sensibilità: Lucido (effetto specchiante) e Matt (lusso discreto).

  • Varianti : Diamante, Zaffiro, Perla, Ambra, Smeraldo, Agata
  • Formati (9 mm): 120×120, 60×120 (tutti i colori in Matt e Lucido)
  • Grande lastra (6 mm): 120×278 – Matt (Agata, Ambra), Lucido (Agata, Ambra, Smeraldo, Zaffiro)
  • Rivestimenti 3D: Dorico 60×120 (Diamante, Perla, Ambra)
  • Mosaici/Decori: Mosaico T36 30×30; Mosaico Cube 30,4×35,2 (tutti i colori in Matt e Lucido)

Soluzione ideale quando si cercano rivestimenti 3D Reliefs coordinati a gres porcellanato effetto marmo.

ERAS – Tra ardesia e arenaria: essenzialità contemporanea

Eras fonde ardesia e pietra arenaria in una grafica fluida e autentica, con opzione C2 Grip per aree ad alto calpestio.

  • Varianti : White, Grey, Black, Ivory, Sand, Greige
  • Formati (9 mm): 120×120, 60×120, 80×80, 60×60, 30×60
  • Finiture: Matt; C2 Grip (White, Grey, Ivory in 120×120 e 60×120)
  • Rivestimenti 3D: Tweed 60×120 (White, Grey, Sand)
  • Mosaici/Decori: Muretto 30×60; Mosaico 30×30 (tutte le varianti)

La coerenza formati/texture facilita capitolati che richiedono nuove superfici ceramiche in gres porcellanato con rivestimenti 3D Reliefs integrati.

Ceramiche-Refin_Eras_ardesia-e-pietra-arenaria-effetto-pietra-naturale.webp

Reliefs – 3D Wall Covering & Moon: un abaco progettuale aperto

L’ampia famiglia Reliefs – 3D Wall Covering si espande con Osmos Ribbed, Prestigio Kaleidos Dorico ed Eras Tweed, mentre Moon (già in anteprima a Coverings, Orlando) aggiunge il rivestimento Stripe. La gamma costituisce un vero abaco progettuale per pareti, quinte e volumi, abilitando composizioni personalizzate di rivestimenti 3D Reliefs in continuità con pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato.

Arte e ricerca: Refin DTS

In fiera, i visitatori hanno potuto vedere Glint, collezione di pezzi ceramici scultorei realizzata con Quayola (2024). Negli stessi giorni, in sede, è stata presentata la Variation di Metamorphoses, secondo capitolo del progetto con Oliver Laric: la ceramica come medium artistico che estende il potenziale delle nuove superfici ceramiche.

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

RAK Ceramics lancia superfici in gres tecnico effetto marmo ad alte prestazioni

Le nuove lastre Calacatta Macchia Vecchia e Alaska White con finitura antigraffio e tecnologia antibatterica a Cersaie 2025
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 01/09/2025

Florim presenta SensiTerre ed Elitique: innovazione e sostenibilità nelle superfici alla Milano Design Week 2025

Superfici in gres porcellanato tra artigianato e industria 4.0: la nuova collezione SensiTerre e il progetto bagno Elitique.
Categoria: Superfici ceramiche
Data pubblicazione: : 29/08/2025

RAK Ceramics lancia Travertine Cross Cut: gres tecnico effetto travertino per progetti industriali e contract

Una collezione ad alte prestazioni progettata per integrarsi nei flussi produttivi del settore superfici, con fedeltà estetica e versatilità d’uso
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 27/06/2025