skin-neutro skin-neutro

Superfici per mobili, superfici in marmo, pietre naturali, rivestimenti, laminati, legno, piani di lavoro e top cucine.

Furnishing Surfaces è il portale professionale dedicato al mondo delle superfici per mobili, pensato per architetti, interior designer, mobilieri e aziende del settore arredo. Al suo interno trovi un’ampia selezione di prodotti, rivestimenti, materiali tecnologici, finiture decorative e superfici innovative per cucine, mobili, pareti e ambienti contemporanei.

Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.

Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:

- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile

Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.

Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.

Questa sezione raccoglie i migliori materiali tecnologici per il design contemporaneo, selezionati per la loro elevata qualità tecnica e il loro impatto visivo. I contenuti includono prodotti in materiale compatto, stratificato, minerale o ibrido, utilizzati in ambienti ad alta frequentazione, spazi pubblici, retail, sanità e hospitality. Le schede approfondiscono prestazioni, finiture, proprietà fisico-meccaniche e applicazioni specifiche. Una risorsa fondamentale per chi progetta con l’innovazione.

Le superfici in materiale tecnologico rappresentano una nuova frontiera nel mondo del design e dell’architettura d’interni. Si tratta di materiali di ultima generazione progettati per offrire elevate prestazioni tecniche, resistenza e versatilità estetica. 
A differenza delle superfici tradizionali, queste soluzioni combinano tecnologia, funzionalità e design, dando vita a pannelli e rivestimenti perfetti per cucine, bagni, spazi pubblici e commerciali.

Le superfici in materiale tecnologico possono essere realizzate con differenti composizioni — materiale compatto, stratificato, minerale o ibrido — ognuna con caratteristiche specifiche in termini di resistenza, aspetto e applicazioni.

 

Tipologie di superfici in materiale tecnologico

Superfici in materiale compatto

Il materiale compatto è un pannello ad alta densità, ottenuto tramite pressatura di più strati di carte o fibre impregnate con resine termoindurenti. Grazie alla sua struttura solida e omogenea, è resistente all’umidità, agli urti e ai graffi, risultando ideale per piani cucina, top bagno, rivestimenti verticali e arredi tecnici.

Superfici in materiale stratificato

Il materiale stratificato è composto da più strati di carta o fibra uniti sotto alta pressione e calore, con una superficie decorativa che garantisce eccellenti prestazioni meccaniche. Questa categoria include laminati tecnici e pannelli HPL compatti, molto utilizzati per piani di lavoro, pareti divisorie, facciate e rivestimenti interni ad alta frequenza d’uso.

 Superfici in materiale minerale

Le superfici in materiale minerale derivano da miscele di minerali naturali e resine acriliche o polimeriche, che danno vita a superfici non porose, igieniche e ripristinabili. Sono perfette per top cucina, lavabi integrati, banconi reception e ambienti pubblici. Offrono un’estetica continua e raffinata, con giunzioni invisibili e ampie possibilità di termoformatura.

 Superfici in materiale ibrido

Il materiale ibrido combina componenti minerali e resine tecnologiche, offrendo un equilibrio tra estetica naturale e performance tecniche. È una soluzione avanzata che unisce l’effetto materico di pietra o cemento alla resistenza e leggerezza dei materiali compositi. Perfetto per superfici di design, rivestimenti verticali, piani di lavoro e componenti di arredo contemporanei.

 

Applicazioni delle superfici in materiale tecnologico

Le superfici in materiale tecnologico si distinguono per la loro ampia adattabilità:

  • In interni: ideali per cucine, bagni, living e spazi commerciali.
  • In esterni: perfette per facciate ventilate e rivestimenti architettonici resistenti.
  • Nel settore contract: impiegate in hotel, ristoranti, showroom e spazi pubblici per le loro proprietà antibatteriche, igieniche e durature.
  • In ambito tecnico: adatte a laboratori, ospedali, scuole e uffici, grazie alla facilità di pulizia e resistenza chimica.

 

Vantaggi delle superfici in materiale tecnologico

Scegliere superfici in materiale compatto, stratificato, minerale o ibrido significa ottenere numerosi vantaggi:

  • Resistenza a urti, graffi, calore e umidità.
  • Igienicità e superficie non porosa.
  • Durabilità e stabilità dimensionale.
  • Ampia libertà estetica, con finiture effetto legno, pietra o cemento.
  • Sostenibilità, grazie a processi produttivi controllati e materiali riciclabili.

 

Superfici in materiale tecnologico: conclusioni

Le superfici in materiale tecnologico rappresentano una sintesi perfetta tra innovazione, estetica e funzionalità. I materiali compatti, stratificati, minerali e ibridi permettono di creare mobili, top cucina, rivestimenti e superfici architettoniche di altissimo livello, adatte a progetti di interior design, residenziali, commerciali e contract
Grazie alle loro performance tecniche e al design contemporaneo, queste superfici si impongono come una delle scelte più evolute e versatili nel panorama dei materiali per l’arredo e l’architettura.

mostra di più mostra meno

Cosentino a SICAM 2025: innovazione e sostenibilità per le superfici dell’interior design

A SICAM 2025, Cosentino ha presentato Dekton®, Silestone® ed Éclos®, tre protagonisti assoluti del futuro delle superfici per interior design sostenibili.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: 12/11/2025

NOËL & MARQUET presenta CANELÉ XL: il nuovo pannello murale 3D della collezione “The Essence of Rhythm”

Un pannello murale tridimensionale che unisce design scultoreo, proporzioni generose e versatilità architettonica. NOËL & MARQUET amplia la famiglia CANELÉ con un nuovo elemento destinato a ridefinire il concetto di superficie murale decorativa.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: 10/11/2025

Cosentino Case Study: superfici Dekton for Indoor & Outdoor nel restyling di una villa a Milano

Superfici Dekton for Indoor & Outdoor di Cosentino: facciata, spa con piscina, cucina e bagno. Un case study che dimostra versatilità, estetica e performance tecniche in un progetto residenziale a Milano.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: 05/11/2025

Superfici e pannelli Egger premiati con Interzum Award e Red Dot Award 2025

Le nuove proposte Egger confermano la leadership del brand nelle superfici decorative e pannelli nobilitati, unendo realismo, tecnologia e sostenibilità.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: 26/09/2025

CALANDO di NOËL & MARQUET: pannelli murali 3D per progetti di interior design

Un pannello decorativo innovativo, versatile e flessibile per rivestimenti da parete e soffitto.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: 25/09/2025
Gruppo Saviola
Gruppo Saviola
Gruppo Saviola vanta oltre 60 anni di esperienza nei settori del legno, della chimica, della produzione...
Ostermann Italia Srl
Ostermann Italia Srl
Ostermann è da sempre il partner di fiducia di artigiani e produttori di mobili che cercano soluzioni...

Pannello effetto legno Plywood di Ostermann: pareti e rivestimenti decorativi

Il pannello in legno Plywood di Ostermann è la soluzione ideale per realizzare pareti decorative e rivestimenti...

Superficie naturale in muschio Ostermann

La superficie naturale in muschio Ostermann è un materiale decorativo innovativo e sostenibile, pensato...

Superfici naturali Kornbluama blau di Ostermann: la bellezza autentica del fiordaliso blu

Le superfici naturali decorative rappresentano una tendenza in crescita nell’interior design sostenibile....

Superfici naturali Mous Hellgrian, muschio verde chiaro su tessuto non tessuto sottile di Ostermann

Le superfici naturali e sostenibili sono decisamente in voga e, seguendo questo trend, Ostermann ha inserito...

Leather-Line: pannelli Sibu Design in ecopelle di Ostermann

I pannelli Sibu Design Leather-Line di Ostermann rappresentano una soluzione raffinata e versatile per...

Multistyle: pannelli Sibu Design con effetto mosaico flessibili di Ostermann

La gamma Sibu Design Multistyle di Ostermann propone superfici decorative in effetto mosaico specchiato...

La categoria materiali tecnologici è dedicata alle superfici e ai rivestimenti innovativi sviluppati per rispondere a elevate esigenze tecniche ed estetiche. Qui trovi tutte le novità su materiali compositi, solid surface, superfici antibatteriche, ignifughe, idrorepellenti e autoriparanti, pensate per l’arredo, l’interior design e i progetti contract. Le soluzioni proposte si distinguono per resistenza, performance funzionali e sostenibilità ambientale, offrendo a progettisti e aziende strumenti concreti per l'innovazione applicata.

Materiali tecnologici: Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.