skin-neutro skin-neutro

Superfici per mobili, superfici in marmo, pietre naturali, rivestimenti, laminati, legno, piani di lavoro e top cucine.

Furnishing Surfaces è il portale professionale dedicato al mondo delle superfici per mobili, pensato per architetti, interior designer, mobilieri e aziende del settore arredo. Al suo interno trovi un’ampia selezione di prodotti, rivestimenti, materiali tecnologici, finiture decorative e superfici innovative per cucine, mobili, pareti e ambienti contemporanei.

Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.

Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:

- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile

Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.

Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.
NOËL & MARQUET presenta CANELÉ XL: il nuovo pannello murale 3D della collezione “The Essence of Rhythm”

NOËL & MARQUET, marchio belga riconosciuto per la sua ricerca estetica sulle superfici murali decorative 3D, presenta CANELÉ XL, un pannello tridimensionale che interpreta il tema del ritmo e del movimento attraverso il design. 
Il prodotto fa parte della nuova collezione “The Essence of Rhythm”, una linea di pannelli decorativi 3D che trasforma pareti, soffitti e arredi in elementi architettonici dinamici. La collezione nasce dall’idea di dare una forma visiva alla musicalità del design: linee ritmate curve, texture organiche e proporzioni armoniose che richiamano la bellezza della natura e la fluidità delle composizioni musicali.

CANELÉ XL: proporzioni generose e identità scultorea

Il nuovo pannello CANELÉ XL di NOËL & MARQUET mantiene il carattere lineare che ha reso celebre la serie CANELÉ, ma lo reinterpreta con proporzioni più ampie e profonde, pensate per amplificare la percezione dello spazio. 
Le superfici tridimensionali creano giochi di luce e ombra che cambiano durante la giornata, trasformando ogni parete in un elemento vivo e in continua evoluzione.

Il design di CANELÉ XL si ispira all’architettura modernista e al minimalismo nordico, due linguaggi che il marchio belga riesce a fondere in una superficie elegante e contemporanea. 
Perfetto per ambienti residenziali e contract, questo pannello decorativo 3D si adatta con facilità a stili diversi, dal moderno al classico rinnovato.

CANELÉ XL FLEX: design flessibile per superfici curve

Tra le innovazioni più interessanti della collezione, spicca CANELÉ XL FLEX, la versione flessibile del pannello murale
Grazie alla sua particolare composizione, il pannello decorativo 3D flessibile può essere installato su pareti curve, colonne, banconi e superfici arrotondate, mantenendo continuità visiva e qualità estetica. 
Questa caratteristica amplia notevolmente le possibilità progettuali, rendendo il prodotto ideale anche per spazi commerciali, hotel e ristoranti di design, dove l’architettura si fonde con l’arredo.

Pannello murale 3D CanelèXL Pannello tridimensionale.jpg.webp

Design firmato Bertrand Lejoly

Il progetto CANELÉ XL porta la firma del designer belga Bertrand Lejoly, che vanta collaborazioni con nomi di rilievo come Matteo Thun e Vincent Van Duysen
Lejoly si distingue per un approccio in cui ogni forma dialoga con l’ambiente architettonico, dando vita a superfici che non sono semplici rivestimenti ma componenti strutturali del progetto d’interni
La scelta di produrre CANELÉ XL in Belgio sottolinea il legame di NOËL & MARQUET con la tradizione manifatturiera e con l’eccellenza artigianale europea, valori che contraddistinguono tutte le sue superfici decorative per interni.

Superfici decorative che diventano architettura

Con la collezione “The Essence of Rhythm”, NOËL & MARQUET introduce una nuova generazione di superfici murali decorative in grado di ridefinire la percezione degli spazi
I pannelli decorativi tridimensionali come CANELÉ XL e CANELÉ XL FLEX non si limitano a decorare: modellano la luce, definiscono i volumi e donano ritmo agli ambienti. 
Grazie a questa visione, il marchio belga offre a progettisti e interior designer strumenti creativi per trasformare pareti e soffitti in esperienze sensoriali.

Le superfici 3D di NOËL & MARQUET si confermano così come un punto d’incontro tra innovazione, design e qualità materica, capaci di unire tecnologia e poesia visiva.

Dove trovare il pannello decorativo tridimensionale CANELÉ XL

Il pannello CANELÉ XL è disponibile presso rivenditori e grossisti NOËL & MARQUET in tutta Europa. Per approfondire la collezione e scoprire tutte le varianti, è possibile scaricare il catalogo “The Essence of Rhythm” direttamente dal sito ufficiale dell’azienda, dove sono presenti anche immagini d’ispirazione e specifiche tecniche sui pannelli decorativi 3D.

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Superfici e pannelli Egger premiati con Interzum Award e Red Dot Award 2025

Le nuove proposte Egger confermano la leadership del brand nelle superfici decorative e pannelli nobilitati, unendo realismo, tecnologia e sostenibilità.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 26/09/2025

CALANDO di NOËL & MARQUET: pannelli murali 3D per progetti di interior design

Un pannello decorativo innovativo, versatile e flessibile per rivestimenti da parete e soffitto.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 25/09/2025