Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.
Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:
- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile
Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.
Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.

Le superfici naturali stanno diventando protagoniste nel mondo dell’interior design grazie alla loro capacità di unire estetica, sostenibilità e benessere sensoriale. Materiali come muschio, fieno ed erbe alpine offrono texture uniche e profumazioni delicate, perfette per ambienti accoglienti e contemporanei.
Superfici naturali Almwiesn di Ostermann: la natura alpina al servizio del design sostenibile
Le superfici naturali Almwiesn, proposte da Ostermann, sono un omaggio ai pascoli alpini, trasformati in rivestimenti decorativi unici per interni domestici o commerciali. Composte da miscele di erbe tagliate a mano a 1700 metri di altitudine, queste superfici diffondono un profumo delicato e autentico.
Il supporto in tessuto non tessuto di lino naturale e non sbiancato esalta la matericità e la sostenibilità del prodotto, che diventa un elemento d’arredo ideale per chi cerca materiali ecologici, sensoriali e distintivi.
Vantaggi sul prodotto
- Autentico prodotto naturale
- Profumazione delicata
- Flessibile e facile da lavorare
- Moderno elemento di design
- Naturale al tatto
Consiglio tecnico
È importante che la colla vinilica venga applicata in strato molto sottile, per evitare fuoriuscite durante l’incollaggio. Si consiglia l’uso di un rullo pressore per una stesura uniforme. In alternativa, è possibile utilizzare una colla per tessuti. Per una maggiore resistenza all’abrasione e all’umidità, le superfici Almwiesn possono essere oliate o verniciate, mantenendo inalterata la loro bellezza naturale.
Superfici naturali Ostermann: materiali flessibili e facili da applicare
Le superfici naturali decorative Ostermann sono studiate per garantire una posa semplice e veloce, resa possibile dalla flessibilità del materiale. Rispetto ai rivestimenti più spessi, permettono una lavorazione più pratica senza rinunciare a estetica e resistenza, offrendo nuove opportunità nel campo dell’interior design ecologico e sostenibile.
Il video dimostrativo mostra la qualità delle superfici e i vantaggi della loro applicazione in arredi e rivestimenti di tendenza.
Rivestimenti decorativi naturali: flessibilità, innovazione e sostenibilità
Le superfici naturali flessibili Ostermann rappresentano una soluzione innovativa per chi cerca materiali decorativi ecologici in grado di unire funzionalità e stile. La flessibilità del prodotto semplifica le fasi di lavorazione e lo rende adatto a diversi contesti progettuali, dal residenziale al commerciale, sempre in linea con le esigenze del design sostenibile.
Nel video dimostrativo vengono presentate alcune varianti delle superfici, pensate per arricchire gli spazi con elementi naturali distintivi.
Specifiche
Larghezza | 1,36 m |
Spessore | 1 mm |
Lunghezza rotolo | 100 m |
Fornitura | In rotolo |
Lato posteriore | Tessuto di lino |
Decoro | Almwiesn |
A partire da | ≥ 1 m |
Marca | Organoid |
Gruppo colore | Bianco, Blu, Giallo, Marrone, Verde |
Gruppo di prodotti | Rivestimento di parete |
Codice articolo | 258.5019 |