skin-neutro skin-neutro

Superfici per mobili, superfici in marmo, pietre naturali, rivestimenti, laminati, legno, piani di lavoro e top cucine.

Furnishing Surfaces è il portale professionale dedicato al mondo delle superfici per mobili, pensato per architetti, interior designer, mobilieri e aziende del settore arredo. Al suo interno trovi un’ampia selezione di prodotti, rivestimenti, materiali tecnologici, finiture decorative e superfici innovative per cucine, mobili, pareti e ambienti contemporanei.

Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.

Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:

- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile

Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.

Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.
Dekton per facciate ventilate: il case study Cosentino tra efficienza produttiva e valore architettonico

Il progetto di Studio A-Side a San Donato Milanese rappresenta un esempio avanzato di impiego di superfici ceramiche evolute. Il materiale scelto è Dekton by Cosentino, una superficie sinterizzata ad alta densità che risponde in modo eccellente a esigenze estetiche e tecniche nei sistemi di facciata ventilata.

Sono state installate oltre 1.100 lastre su misura in Dekton Keranium e Nacre, fissate con sistema KEIL (DKT1). Il pannello da 8 mm di spessore ha garantito facilità di movimentazione e posa anche in un lotto cantiere ristretto (14x21 m), mantenendo prestazioni meccaniche elevate.

 

Prestazioni tecniche e produttive

I vantaggi del materiale Dekton per applicazioni esterne:

  • Alta resistenza a UV, gelo, urti, sostanze chimiche e abrasioni
  • Stabilità dimensionale
  • Bassa porosità
  • Manutenzione ridotta
  • Certificazione Carbon Neutral e garanzia 25 anni

Tutti elementi che rendono Dekton una soluzione scalabile per la produzione su larga scala di sistemi modulari per involucri edilizi performanti.

 

Cosentino: innovazione e produzione industriale per l’edilizia

Cosentino, punto di riferimento globale nel settore delle superfici tecniche, ha dimostrato con questo intervento le potenzialità del Dekton nella prefabbricazione avanzata.
Il materiale si è integrato perfettamente anche in elementi secondari come soglie, pavimenti e balconi, creando continuità visiva e ottimizzando le fasi di produzione e posa.

Dekton_FacciataVentilata_ComplessoResidenziale_SanDonatoMilanese_Cosentino.webp

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

Cosentino Case Study: superfici Dekton for Indoor & Outdoor nel restyling di una villa a Milano

Superfici Dekton for Indoor & Outdoor di Cosentino: facciata, spa con piscina, cucina e bagno. Un case study che dimostra versatilità, estetica e performance tecniche in un progetto residenziale a Milano.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 05/11/2025

Quartzforms presenta Madreterra: superfici minerali sostenibili ad alte prestazioni per progetti di architettura e design

A Marmomac 2025 debutta Madreterra, la nuova collezione di Quartzforms, pensata per architetti e produttori che cercano materiali innovativi, riciclati e a basso impatto ambientale.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data pubblicazione: : 23/10/2025

Dekton Nacre di Cosentino: il case study al Ristorante Marconi

Applicazioni tecniche e prestazionali delle superfici Dekton Nacre nel progetto firmato Michele Anderlini Design
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 17/09/2025

RAK Ceramics lancia superfici in gres tecnico effetto marmo ad alte prestazioni

Le nuove lastre Calacatta Macchia Vecchia e Alaska White con finitura antigraffio e tecnologia antibatterica a Cersaie 2025
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 01/09/2025

MEG-H di Abet Laminati: laminati ad alte prestazioni per spazi ricreativi e applicazioni orizzontali in esterno

La soluzione resistente, personalizzabile e sostenibile per la realizzazione di playground e arredi urbani in ambienti outdoor.
Categoria: Superfici in laminato
Data pubblicazione: : 28/07/2025

Grand Antique: marmo decorativo ad alto impatto visivo per progetti custom

Una pietra naturale in bianco e nero per superfici su misura nel settore arredo e contract
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data pubblicazione: : 23/07/2025

Ecotone™ di Quartzforms: superfici minerali sostenibili per applicazioni ad alte prestazioni

Lastre eco-innovative per ambienti umidi, progettate per garantire resistenza chimica, stabilità termica e durabilità
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 03/07/2025

Sedimenti di De Castelli: rivestimento modulare in metallo per superfici architettoniche dinamiche

Il progetto di BoattoMartino studio esplora il potenziale decorativo e tecnico del metallo per applicazioni verticali di alta gamma.
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 24/06/2025

Superfici Dekton e vetro no-scratch: il sistema tavolo firmato Cosentino e Atmosphere

Una proposta modulare e flessibile per progetti di interior e hospitality: alta personalizzazione e materiali performanti
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 09/06/2025

Ecotone™ di Quartzforms®: superfici minerali sostenibili e di design - Scapin Group

Innovazione, riciclo e basso impatto ambientale: la collezione Ecotone™ si amplia con quattro nuove texture contemporanee
Categoria: Materiali tecnologici
Data pubblicazione: : 28/04/2025