
- 17/09/2025
- Materiali tecnologici
Il progetto di riqualificazione del Ristorante Marconi ha visto l’impiego di 10 m² di lastre Dekton Nacre, in spessori da 4 e 12 mm, applicati su piani dei tavoli, credenze e carrello bar. Questa scelta ha permesso di ottenere soluzioni integrate, ottimizzando funzionalità e durata nel tempo.
Superfici ultracompatte Dekton Nacre: resistenza e prestazioni
Le superfici in Dekton Nacre garantiscono resistenza a graffi, urti, macchie e alte temperature, caratteristiche indispensabili per ambienti ristorativi soggetti a uso intensivo. La possibilità di lavorare lastre sottili da 4 mm amplia le opzioni applicative, favorendo una gestione efficiente dei materiali e della produzione.

Continuità estetica con Dekton Nacre di Cosentino
Grazie alla texture setosa e alla stabilità cromatica, Dekton Nacre assicura uniformità estetica e possibilità di coordinamento tra arredi diversi, un aspetto rilevante per produttori e progettisti che ricercano materiali versatili e personalizzabili.
Dekton Nacre: superfici carbon neutral per la ristorazione
Cosentino posiziona Dekton come superficie carbon neutral, in linea con le esigenze dei committenti più attenti alla sostenibilità e con i trend di mercato nel settore contract e hospitality.