- 31/10/2025
- Superfici in pietra naturale
Indice
-
Descrizione articolo
- Marmo Arredo: lavorazioni sartoriali su superfici in pietra naturale e marmo
- Materiali protagonisti: marmo cipollino rosso, marmo grigio antracite e marmo resina
- Bagni scultorei: superfici integrate in marmo e pietra naturale
- Trachite nelle suite: superfici pure tra memoria e innovazione
- Pietra d’Istria al bar: il marmo che diventa scultura
- Superfici che fanno identità: pietra naturale e marmo per l’hospitality
- Compila il form contatti
Nel sestiere di Cannaregio, The Venice Venice Hotel Venezia reinterpreta l’ospitalità con un linguaggio materico in cui superfici, pietra naturale e marmo diventano racconto. L’architettura esalta superfici tattili e luminose, trasformando la pietra naturale e il marmo in un’esperienza sensoriale coerente con l’identità della Serenissima.

Marmo Arredo: lavorazioni sartoriali su superfici in pietra naturale e marmo
Partner del progetto, Marmo Arredo porta oltre quarant’anni di competenze nella lavorazione di superfici in pietra naturale e marmo. Il controllo digitale e la maestria artigianale permettono superfici su misura per l’hospitality: giunzioni invisibili, continuità cromatica e trattamenti protettivi che valorizzano pietra naturale e marmo in ambienti ad alta percorrenza.
Materiali protagonisti: marmo cipollino rosso, marmo grigio antracite e marmo resina
La palette del design hotel mette in dialogo superfici di forte carattere:
- Marmo cipollino rosso: superfici calde e vibranti, con venature dinamiche tipiche del marmo di pregio.
- Marmo grigio antracite: superfici profonde e materiche, ideali per contrasti controllati in pietra naturale.
- Marmo resina: superfici stabili e performanti, ponte tra marmo tradizionale e tecnologia contemporanea.
Queste superfici coordinano camere e spazi comuni, garantendo continuità visiva tra pietra naturale e marmo.
Bagni scultorei: superfici integrate in marmo e pietra naturale
Nei bagni, i lavabi scolpiti nella pietra dialogano con top in marmo resina, creando superfici continue, resistenti a umidità e detergenti. Rivestimenti e pavimentazioni in pietra naturale e marmo assicurano durabilità e manutenzione semplificata, requisiti chiave per un design hotel.

Trachite nelle suite: superfici pure tra memoria e innovazione
Al piano terra, la trachite riveste pareti, gradini e aree relax della piscina. Tavolini e basamenti in trachite definiscono superfici pure e durature. La lavorazione bocciardata, interrotta da una sottile fascia liscia, aggiorna il lessico storico veneziano e conferisce alle superfici in pietra naturale un carattere autentico.
Pietra d’Istria al bar: il marmo che diventa scultura
Nel bancone bar, la pietra d’Istria – materiale iconico della laguna – è lavorata come scultura: il torcione inferiore e la dentellatura superiore definiscono superfici di grande tattilità. Il risultato è un landmark che sublima pietra naturale e marmo in un gesto contemporaneo.
Superfici che fanno identità: pietra naturale e marmo per l’hospitality
In ogni ambiente del The Venice Venice Hotel Venezia, superfici in pietra naturale e marmo – dal marmo cipollino rosso al marmo grigio antracite, fino a trachite e pietra d’Istria – costruiscono un racconto coerente. Bagni, rivestimenti, top e pavimentazioni esprimono una matericità che unisce comfort e prestigio, con la firma di Marmo Arredo.
