skin-neutro skin-neutro

Superfici per mobili, superfici in marmo, pietre naturali, rivestimenti, laminati, legno, piani di lavoro e top cucine.

Furnishing Surfaces è il portale professionale dedicato al mondo delle superfici per mobili, pensato per architetti, interior designer, mobilieri e aziende del settore arredo. Al suo interno trovi un’ampia selezione di prodotti, rivestimenti, materiali tecnologici, finiture decorative e superfici innovative per cucine, mobili, pareti e ambienti contemporanei.

Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.

Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:

- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile

Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.

Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.
Marmo Arredo conquista Cannes con il fascino della pietra naturale alla fiera Hotel & Restaurant Meetings 2025

Dal 18 al 20 marzo 2025, Marmo Arredo ha partecipato alla prestigiosa fiera Hotel & Restaurant Meetings di Cannes, evento di riferimento internazionale per l’hospitality di fascia alta. Presso il Palais des Congrès et des Festivals, l’azienda – parte di Scapin Group – ha portato in scena la propria eccellenza nella lavorazione della pietra naturale, presentando collezioni raffinate dedicate a hotel e ristoranti 4 e 5 stelle. 

La presenza di Marmo Arredo ha confermato il posizionamento del brand nel settore contract di lusso, sottolineando l’unione tra artigianalità italiana, design contemporaneo e materiali innovativi

Marmo Arredo_The Venice Venice_credits by Venice - superfici in pietra naturali.webp

 

Materiali pregiati e library materica: la bellezza della pietra naturale 

Lo stand ha offerto ai visitatori un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso i più pregiati materiali lapidei: marmi, travertini, onice, quarziti e pietre semipreziose, selezionati e allestiti in una libreria materica che ha messo in risalto texture, venature e cromie naturali. L’obiettivo era chiaro: mostrare la versatilità e la raffinatezza delle pietre naturali nell’arredo di spazi di alta gamma. 

marmo-arredo-superfici-in-pietra-naturale-forest-sughero-Hotel-Restaurant-meeting2025.webp

 

Il bancone in Forest Magnolia: la potenza della materia 

Un ruolo centrale nello stand è stato affidato al bancone in Forest Magnolia di Quartzforms®, presentato in anteprima con la nuova finitura Crosta. Un’opera scultorea che celebra la forza primordiale della pietra, con una texture tridimensionale che evoca l’erosione naturale, esaltata dal gioco di luci e ombre. Il risultato? Un impatto visivo potente e suggestivo, perfetto per spazi contract di forte personalità. 

 

Design sostenibile con Ecotone™ e New Era 

Due tavolini in EcotoneAvalon e Sienna hanno introdotto lo spazio dedicato a cucina e bagno, dove Marmo Arredo ha presentato soluzioni di altissima qualità: 

  • Un piano bagno in Avocatus, pietra naturale lavorata con finitura ellittica inclinata, espressione di maestria artigianale. 
  • Un top cucina in Ecotone™ New Era Sunrise, innovativo materiale sostenibile a base di componenti riciclati, bio-resina e basso contenuto di silice cristallina (<5%). 
Marmo Arredo_Cucina in Forest Betulla e Planet Mercury by Quartzforms- superfici pietra.webp

 

L'arte della lavorazione lapidea al servizio del contract di lusso 

Torrette porta campioni, eleganti e funzionali, hanno accompagnato l’esposizione, richiamando l’attenzione sull’essenza del progetto: la centralità della materia lapidea come elemento distintivo per l’arredo contemporaneo e su misura. 

Marmo Arredo_Marmo Kalanuage_superfici in pietra naturale.webp

 

Marmo Arredo rafforza la sua visione internazionale

La partecipazione alla fiera ha permesso a Marmo Arredo di consolidare il proprio ruolo a livello internazionale nel mondo dell’ospitalità di lusso, proponendo soluzioni su misura in cui la pietra naturale diventa protagonista indiscussa del progetto contract. Con l’unione tra design innovativo, sostenibilità e sapienza artigianale, Marmo Arredo conferma la sua identità distintiva nel panorama dell’arredo hotel e ristoranti di alta gamma.

Superfici in pietra naturale per l’interior e il contract: le novità LITHEA dal Salone del Mobile 2025

Texture scolpite, incisioni e lavorazioni su marmo e pietra per progetti su misura in ambito residenziale e hospitality
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 16/05/2025

Fantini Mosaici presenta Martian Veil: superfici in terrazzo per il contract e per l’interior design

Alla Milano Design Week 2025, l’azienda milanese apre il suo primo showroom e presenta una parete tridimensionale in terrazzo e pietre naturali per applicazioni ad alto contenuto progettuale
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 21/04/2025

Superfici Marmo Lilac di Marmo Arredo: rivestimenti e piani d’appoggio in pietra naturale

Una pietra naturale resistente e raffinata, ideale per pavimenti, rivestimenti e top da cucina o bagno.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 09/04/2025

Antolini incanta Marmomac 2024 con i nuovi marmi della Exclusive Collection

Invisible® Sunset e Cipollino GreyWave: due marmi inediti presentati a Verona, tra eleganza naturale e innovazione tecnologica.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 24/02/2025