skin-neutro skin-neutro

Superfici per mobili, superfici in marmo, pietre naturali, rivestimenti, laminati, legno, piani di lavoro e top cucine.

Furnishing Surfaces è il portale professionale dedicato al mondo delle superfici per mobili, pensato per architetti, interior designer, mobilieri e aziende del settore arredo. Al suo interno trovi un’ampia selezione di prodotti, rivestimenti, materiali tecnologici, finiture decorative e superfici innovative per cucine, mobili, pareti e ambienti contemporanei.

Attraverso schede aziendali, cataloghi scaricabili, articoli tecnici e video, il portale ti guida alla scoperta delle migliori soluzioni per l’interior design, con un focus costante su tendenze, novità di prodotto e tecnologie per l’arredamento.

Le superfici sono organizzate in sei categorie tematiche, pensate per agevolare la consultazione e la ricerca:

- Superfici in pietra naturale, per top cucina e dettagli architettonici di pregio
- Superfici melaminiche, versatili e decorative, ideali per il mobile moderno
- Superfici in laminato, resistenti e funzionali per ambienti ad alto utilizzo
- Superfici in legno, naturali, impiallacciate o tranciate per progetti su misura
- Materiali tecnologici, come solid surface, HPL, ceramiche tecniche e materiali compositi
- Truciolari, soluzioni strutturali per l’industria del mobile

Ogni categoria include prodotti, brand, cataloghi e contenuti redazionali per aiutarti a selezionare i materiali più adatti a ogni esigenza progettuale.

Furnishing Surfaces: il punto di riferimento online per chi lavora con i materiali del futuro.
Cosentino e Cesar Giraldo ridefiniscono l’ospitalità di lusso con le superfici Dekton al Next Place Hotel

In occasione dell’edizione 2025 del progetto Next Place Hotel curato da Giulio Cappellini, Cosentino ha presentato un’installazione d’eccezione realizzata in collaborazione con il designer americano César Giraldo. All’interno dell’hub dedicato all’hospitality, l’intervento prende forma in “Enchanted Transitions”, uno spazio immersivo che ridefinisce il concetto di bagno nell’hotellerie di lusso.

 

Le superfici Dekton al centro della scena: bellezza, sostenibilità e performance

Protagoniste indiscusse dell’installazione sono le superfici Dekton by Cosentino, scelte per la loro resistenza, matericità e impatto estetico. Realizzato con un processo produttivo sostenibile a zero emissioni di carbonio, Dekton è il materiale ideale per ambienti contract che richiedono alte prestazioni unite a un forte contenuto di design.

In particolare, l’installazione valorizza due texture iconiche:

  • Dekton Albarium, con le sue tonalità tenui e minerali, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e naturale.
  • Dekton Kelya, più scuro e tattile, dona profondità e contrasto materico all’ambiente bagno.
Cosentino_superfici Dekton_byCesarGiraldo_4.webp

 

Un’esperienza sensoriale in equilibrio tra arte e funzione

L’intero progetto si configura come un total look in Dekton, dove la superficie si estende da pavimento a parete, fino ad assumere forme architettoniche complesse:

  • una vasca da bagno scultorea,
  • lavabi freestanding integrati nel piano,
  • rivestimenti per rubinetterie con top decorativo tailor made by Cosentino.
Cosentino_superfici Dekton_byCesarGiraldo_3.webp

 

Ogni dettaglio esprime l’estrema versatilità di Dekton, capace di adattarsi con coerenza a progetti immersivi e multisensoriali.

 

Collaborazioni di eccellenza nel mondo dell’hospitality

L’installazione “Enchanted Transitions” è arricchita dalla presenza di altri brand prestigiosi come Grohe SPA, Hering Berlin, Vetsak e Imperfettolab, che insieme a Cosentino hanno contribuito a una narrazione estetica e funzionale coerente, pensata per ispirare architetti e progettisti del settore contract alberghiero.

Cosentino_superfici Dekton_byCesarGiraldo_1.webp

 

Superfici Dekton: sostenibilità certificata per progetti a basse emissioni

Uno degli elementi distintivi delle superfici Dekton è il suo processo produttivo carbon neutral, che lo rende un materiale sostenibile per l’edilizia contemporanea. Cosentino continua così a promuovere un design responsabile, offrendo materiali innovativi che uniscono estetica, durabilità e attenzione per l’ambiente.

Superfici in marmo: Pattern Tessili di Elena Salmistraro per Lithea al Salone del Mobile

Quattro motivi tessili si fondono con la pietra naturale per dare vita a superfici in marmo decorative e innovative
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 05/05/2025

Superfici Marmo Lilac di Marmo Arredo: rivestimenti e piani d’appoggio in pietra naturale

Una pietra naturale resistente e raffinata, ideale per pavimenti, rivestimenti e top da cucina o bagno.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 09/04/2025

Le superfici Cosentino protagoniste a Rossana Orlandi con l’installazione bagno di Cecilia García Galofre

Design sensoriale e materiali sostenibili per il progetto Espacio M2: Silestone® ridefinisce l’ambiente bagno tra estetica e benessere.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 07/04/2025

Marmo Arredo conquista Cannes con il fascino della pietra naturale alla fiera Hotel & Restaurant Meetings 2025

Alla fiera di Cannes, Marmo Arredo ha presentato soluzioni esclusive in materiali lapidei, tra artigianalità, design e innovazione per il settore dell’ospitalità di lusso.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 24/03/2025

Antolini incanta Marmomac 2024 con i nuovi marmi della Exclusive Collection

Invisible® Sunset e Cipollino GreyWave: due marmi inediti presentati a Verona, tra eleganza naturale e innovazione tecnologica.
Categoria: Superfici in pietra naturale
Data di pubblicazione: 24/02/2025