
La nuova collezione Pattern Tessili, firmata da Elena Salmistraro per Lithea, è un esempio di come le superfici in marmo possano raccontare storie ed emozioni. Presentata al Salone del Mobile 2025, questa collezione unisce arte, architettura e design, reinterpretando i pattern della tradizione tessile in pietra naturale scolpita con maestria.
Lithea: innovazione nella lavorazione delle superfici in marmo
Con sede in Sicilia, Lithea è un’azienda specializzata nella produzione di rivestimenti in pietra naturale e marmo per l’interior design e il contract. Le sue collezioni trasformano ogni lastra in un'opera scultorea. Pattern Tessili è l’ultima testimonianza della sua capacità di innovare mantenendo viva la tradizione.
Il progetto: superfici decorative ispirate ai tessuti
La collezione Pattern Tessili si articola in quattro motivi: Shepherd, Argyle, Chester e Plaid. Ogni superficie racconta un pattern, mettendo in dialogo la solidità del marmo con la morbidezza visiva dei tessuti. Il risultato sono superfici decorative in marmo che si distinguono per eleganza e unicità.

Shepherd: marmo ritmato
Il classico motivo scozzese viene reinterpretato in Pietra Pece, Travertino e Marrone Emperador, creando una composizione geometrica e dinamica. Una soluzione ideale per chi cerca rivestimenti in pietra naturale con personalità.
Argyle: diagonali scolpite nella pietra
Ispirato ai rombi dei maglioni di lana, Argyle utilizza Bianco Fenice, Bardiglio Imperiale e Verde Guatemala per dare vita a superfici in marmo decorative dal forte dinamismo visivo.
Chester: l’effetto imbottito nella materia
Chester richiama l’estetica del celebre divano Chesterfield. Il marmo Bianco Avorio scolpito, arricchito da inserti in Giallo Siena, genera profondità e movimento nelle superfici in pietra naturale, con un’eleganza senza tempo.
Plaid: intreccio contemporaneo
Il pattern plaid è reso attraverso una griglia cromatica in pietra, con linee nette e variazioni direzionali. Questa versione scultorea in marmo celebra l’equilibrio tra tradizione tessile e innovazione materica.

Con Pattern Tessili, Lithea e Elena Salmistraro ridefiniscono il linguaggio della pietra naturale, dimostrando come anche i materiali più solidi possano raccontare storie di leggerezza, ritmo e bellezza. Le quattro superfici – Shepherd, Argyle, Chester e Plaid – non sono semplici rivestimenti decorativi in marmo, ma espressioni artistiche che fondono design, architettura e artigianato.
Una collezione pensata per chi vuole valorizzare gli interni con superfici in marmo capaci di sorprendere, emozionare e resistere nel tempo. Perché, quando il marmo si fa tessuto, nasce un nuovo modo di abitare lo spazio.