
Con la nuova sede in Foro Buonaparte a Milano, Fantini Mosaici si apre al mondo della progettazione con uno spazio pensato come hub di ricerca su superfici in pietra naturale e terrazzo. Qui ha preso vita Martian Veil, un caso studio concreto per immaginare applicazioni custom su larga scala.
Martian Veil: terrazzo tecnico, sensoriale, modulare
L’installazione, sviluppata da AB+AC Architects, è una parete modulare in terrazzo artigianale, realizzata con marmi italiani selezionati (Rosso Francia, Verde Ming, Giallo Siena, Rosso Verona). L’andamento curvilineo e la variazione di profondità tra 2,5 e 12,5 cm consentono un’interpretazione custom per contract e residenziale di alta gamma.

Un concept per ambientazioni future
Due le evoluzioni progettate per Martian Veil:
- una parete scenografica in un hotel di montagna
- un camino monolitico in una villa privata
In entrambi i casi, il terrazzo viene reinterpretato come materiale d’accento, sia strutturale che decorativo, con l'aggiunta di un sistema olfattivo integrato per ambientazioni esperienziali.

Artigianato italiano e sistema di progettazione integrata
Ogni progetto firmato Fantini Mosaici nasce da un processo completo: selezione dei materiali, disegno, modellazione 3D, prototipazione, produzione e installazione finale. La partecipazione alla Milano Design Week 2025 ha confermato la visione dell’azienda: proporre superfici evolute per architettura sensibile e multisensoriale.